La Legge n.137 del 4 marzo 1952 “Assistenza a favore dei profughi” ha previsto la realizzazione di insediamenti di edilizia residenziale pubblica riservati ai cittadini italiani profughi da territori (come Istria, Fiume e la Dalmazia) su cui è venuta meno la sovranità dello Stato italiano. Tra questi figura, sul territorio della Città di Torino, il complesso compreso tra le vie Parenzo n. 95 - Sansovino n.90/98 - corso Cincinnato n.173/179 - via Pirano 5/9 - viale Primule 28 bis/30 - viale Mughetti 29 noto come “Villaggio Santa Caterina”.
L'insediamento, di proprietà del Comune, è in gestone all’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e conta attualmente 40 alloggi disponibili, non assegnati in occasione di precedenti bandi (l’ultimo è stato approvato da Atc con deliberazione n. 131 del 2014 e la relativa graduatoria è giunta da tempo ad esaurimento). Una parte di questi alloggi è stata destinata dalla Città di Torino, in ragione dell'emergenza abitativa, a utilizzi temporanei, mentre per i rimanenti 8 alloggi l’Agenzia ha deciso di procedere con l'emissione di un nuovo bando per l’assegnazione in locazione.
Chi può far domanda
- I cittadini italiani in possesso della qualifica di profugo (attestata tramite specifica documentazione)
- I cittadini italiani legati da rapporto coniugale o parentale (entro il secondo grado in linea diretta o collaterale) con una persona in possesso della qualifica di profugo, che facciano parte, o abbiano fatto parte, del suo nucleo familiare
Partecipa
Leggi e scarica, sul lato destro della pagina, il bando e il modello di domanda che, dopo aver compilato, puoi consegnare ad Atc.
Puoi recarti direttamente (o su appuntamento al numero 011.3130302) allo Sportello Unico di Atc, in corso Dante 14, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e il lunedì e il giovedì dalle 13.30 alle 15.
In alternativa puoi inviare la domanda via Pec all’indirizzo atc@pec.atc.torino.it
Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di informazioni o aiuto per la compilazione della domanda puoi rivolgerti allo Sportello Unico (negli orari indicati sopra) o scrivere all’indirizzo mail profughi@atc.torino.it lasciando i tuoi recapiti.
Per partecipare c’è tempo fino al 31 ottobre 2025.